 | Carta della fattibilità geologicaCarta della fattibilità geologica | | | |
 | CatastoCatasto | | | |
 | Catasto in trasparenzaCatasto in trasparenza | | | |
 | Catasto in trasparenzaCatasto in trasparenza | | | |
 | InquadramentoLa cartografia di base rappresenta una tavola d'inquadramento in cui sono riportati i confini regionali, provinciali, comunali, l'idrografia, gli assi stradali e ferroviari principali. | | | |
 | PGT - Piano delle RegoleIl Piano delle regole interessa il tessuto urbano consolidato. Definisce le regole insediative per le aree di completamento e per le situazioni già costruite da riqualificare, distinte e definite in rapporto alla combinazione tra funzioni e caratteristiche morfologiche e tipologiche del tessuto insediativo. | | | |
 | Piano dei ServiziNella tavola viene effettuata una ricognizione dei servizi pubblici o d'interesse pubblico ubicati all'interno del territorio del comune, indicando per ciascuno di essi la corretta tipologia funzionale. | | | |
 | Rete ecologica comunaleIl Piano di governo del territorio riprende ed integra a livello locale la rete ecologica provinciale quale unità di riferimento degli spazi rurali, naturali e periurbani, e ne persegue gli obiettivi generali di tutela indicati nel PTCP. | | | |
 | Vincoli ambientaliVincoli ambientali - Individuazione aree soggette a vincoli | | | |
 | Vincoli idrogeologiciLa tavola individua le aree soggette a prescrizioni derivanti da vincoli ricognitivi e vincoli conformativi. Si definiscono vincoli le limitazioni alla libera disponibilità di un bene. | | | |